SHANGHAI: UNA CITTA', MILLE OPPORTUNITA'

L''Esposizione Universale di Shanghai del 2010 è una grande occasione per l'Italia. Sei mesi di manifestazioni e attività nella capitale economica e finanziaria della Cina offrono una opportunità da non perdere, una vetrina unica per esporre le eccellenze del nostro Paese. Sei mesi di idee, progetti e talenti da mostrare in quella che può essere considerata l'Olimpiade dell'innovazione, della tecnologia e, in qualche misura, della scienza e dell’economia.

 

Triennale di Milano - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010

Il Commissariato Generale del Governo per l’Expo di Shanghai 2010 e la Triennale di Milano hanno avviato una collaborazione per l’elaborazione del concept e la progettazione dell’allestimento del Padiglione per mostrare al mondo le capacità creative, di innovazione e di ricerca del nostro Paese. Il concept è stato presentato nell’autunno 2008.

Il comitato di indirizzo per l'elaborazione del concept del Padiglione italiano

La Triennale di Milano è l’istituzione italiana per l’architettura, le arti decorative e visive, il design, la moda e la produzione audiovisiva; è un centro di produzione culturale che organizza e produce mostre, convegni, rassegne cinematografi ed esposizione itineranti.
Nata nel 1923 come panoramica delle arti decorative e industriali moderne, con l’intento di stimolare il rapporto tra industria, settori produttivi, arti applicate, la Triennale si è ben presto rivelata specchio della cultura artistica e architettonica in Italia. La Collezione Permanente del Design Italiano della Triennale di Milano è unica in Italia per qualità e quantità del patrimonio che la compone: 1000 oggetti di design, 300 modelli di Giovanni Sacchi, 2500 disegni di Alessandro Mendini e 800 artefatti di grafica.

La Collezione costituisce la base per esposizioni sul Design Italiano, ospitate in Triennale e in tutto il mondo, che hanno lo scopo di proporre una rilettura sempre nuova della storia della produzione industriale italiana, ed è il fulcro del Museo del Design che la Triennale ha aperto al pubblico nel dicembre 2007.