Info Cina - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010

 La Cina

Letteralmente “Paese di mezzo”, la Cina copre un’area di 9,6 milioni km² ed è il terzo paese più grande al mondo dopo Russia e Canada.
È il paese con la popolazione più numerosa: 1,314480 miliardi di abitanti alla fine del 2006, 1/5 della popolazione mondiale. (esclusi i cinesi che vivono ad Hong Kong, Macao e Taiwan).

A fine 2006, la Cina aveva 577.600.000 residenti urbani (il 43,90% della popolazione totale), secondo il rapporto annuale del Ministero delle Costruzioni ed ha al momento 668 città di cui:

  • 13 con popolazione superiore a 2 milioni di abitanti;
  • 24 con popolazione tra 1 e 2 milioni di abitanti;
  • 48 con popolazione tra 500 mila e 1 milione;
  • 205 tra 200 mila e 500 mila;
  • 378 con meno di 200 mila abitanti.

Istruzione
La Cina ha 1.867 scuole di alta formazione (dati 2006). La scuola media superiore è il livello più alto di formazione per il 42,8% della popolazione, mentre il 19% ha il diploma di laurea. Il tasso di analfabetismo nel 2000 era al 6,72% (nel 1990 al 15,88%). Il 19% degli analfabeti vive in zone rurali. (fonte: Basic Statistics on National Population Census)

Economia

Il boom dell’economia cinese ha avuto avvio nel 1978, come risultato di radicali riforme economiche. Il PIL è cresciuto da US$ 128 mld nel 1980 a US$ 2.279 mld nel 2005.  Il volume delle importazioni ed esportazioni nel 2005 ha raggiunto i US$ 1.422,1 mld e gli Investimenti Diretti Esteri si sono attestati sui US$ 193,72 mld nel 2006.
Il reddito pro capite nel 2005 è stato di US$1.290.
Secondo le previsioni statistiche della Dogana, il totale delle importazioni e delle esportazioni a Gennaio 2007 ammontavano a US$ 157,36 mld con un aumento del 30,5% su base annuale:

  • le esportazioni sono pari a US$ 86,62 milliardi, con un aumento del 33%
  • le importazioni sono pari a US$ 70,74 miliardi, con un aumento del 27,5%

Turismo
Nel 2006 i turisti che hanno visitato la Cina sono stati 124,94 milioni, con un incremento annuale del 3,9%, di cui 22,21 milioni stranieri e 102,73 milioni sono stati cinesi di Hong Kong, Macao e Taiwan.
I guadagni del cambio straniero da turismo internazionale hanno superato gli Stati Uniti di US$ 33,95 miliardi, con un incremento rispetto all’anno precedente del 15,9%.