IL LOOK ALL'INTERNO DEL PADIGLIONE



Prada ha realizzato le divise per il personale addetto all’accoglienza.

I modelli sono stati creati utilizzando tessuti faille e
popeline stretch, abbinando colori vivaci come fucsia, bianco e acciaio, per dare agli addetti un look moderno, elegante e una forte riconoscibilità. Le borse portadocumenti unisex con tracolla sono le classiche “piattine” Prada in tessuto vela.

Cv Maria Assunta Accili - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010

Maria Assunta Accili
Segretario Generale del Commissariato Generale del Governo per l’Esposizione Universale di Shanghai 2010


Nata a l’Aquila il 16 novembre 1955.
Laureata in Scienze Politiche il 20 luglio 1979 presso l’Università di Roma “La Sapienza”.
Specializzata in “Management delle organizzazioni pubbliche” presso il “Collège d’Europe” di Bruges (Belgio) nel giugno del 1980.
A seguito di concorso, nominata Volontario nella Carriera Diplomatica il 1 agosto 1980.
All’Istituto Diplomatico per il Corso di formazione professionale alla carriera dal 1 agosto 1980 al 20 marzo 1981.
Nominata Segretario di Legazione il 29 marzo 1981.
Al Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo, Ufficio VI per America Latina e Asia, dal 30 marzo 1981 al 21 agosto 1983.
All’Ambasciata d’Italia a Rabat (Marocco) dal 22 agosto 1983 al 25 marzo 1986 con incarico di Secondo Segretario Commerciale.
Nominata Primo Segretario il 1° febbraio 1985.
All’Ambasciata d’Italia a Pechino (Cina) dal 27 marzo 1986 al 30 giugno 1991; con incarico di Primo Segretario fino al 27 marzo 1986, con incarico di Primo Segretario Commerciale fino al 30 settembre 1990 e successivamente con incarico di Consigliere.
Nominata Consigliere di Legazione il 1 maggio 1990.
Alla Direzione Generale per le Relazioni Culturali, Capo dell’Ufficio Ricerca Studi e Programmazione, dal 1 luglio 1991 al 15 dicembre 1991.
Presso l’Istituto Diplomatico per il Corso Superiore di Formazione Professionale dal 15 dicembre 1991 al 16 ottobre 1993.
All’Ambasciata d’Italia a Islamabad (Pakistan)  dal 18 ottobre 1993 al 7 settembre 1997 con incarico di Consigliere - Vicario del Capo Missione.
Alla Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’OCSE a PARIGI, dall’8 settembre 1997 al 17 settembre 2001. Delegato italiano all’Agenzia Internazionale per l’Energia nella quale ricopre l’incarico di Presidente del Comitato di Bilancio .
Nominata Consigliere di Ambasciata, 1° gennaio 1998.
Al Ministero degli Affari Esteri, con funzioni di Ispettore del Ministero e degli Uffici all’estero, dal 17 settembre 2001 al 12 settembre 2003.
Capo della Delegazione Diplomatica Speciale a TAIPEI (Taiwan) dal 12 settembre 2003 al 27 settembre 2007.
Nominata Ministro Plenipotenziario il 2 gennaio 2004.
Al Ministero degli Affari Esteri dal 10 ottobre 2007 con funzioni di Segretario Generale del Commissariato di Governo per l’Esposizione Universale di Shanghai del 2010.