IL LOOK ALL'INTERNO DEL PADIGLIONE
Prada ha realizzato le divise per il personale addetto all’accoglienza.
I modelli sono stati creati utilizzando tessuti faille e
popeline stretch, abbinando colori vivaci come fucsia, bianco e acciaio, per dare agli addetti un look moderno, elegante e una forte riconoscibilità. Le borse portadocumenti unisex con tracolla sono le classiche “piattine” Prada in tessuto vela.
Concorso Scuole - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010
Concorso “La Città che Vorrei”: gli studenti premiati dal Ministro Stefania Prestigiacomo volano a Shanghai per l’Expo 2010
Oltre 2000 progetti inviati da 250 scuole di tutta Italia. Due studentesse dell’Istituto IPSIA di Siderno (RC) si aggiudicano il viaggio a Shanghai.
Roma, 23 aprile 2010 – Questa mattina si è svolta la cerimonia di premiazione dei vincitori del concorso “La Città che Vorrei”. All’evento hanno partecipato il Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Stefania Prestigiacomo e il Commissario Generale del Governo per l’Expo di Shanghai 2010 Beniamino Quintieri.
L’iniziativa, rivolgeva alle scuole primarie e secondarie di I e II grado, invitava gli studenti italiani a confrontarsi sul tema dell’Expo 2010 “Better City, Better Life” illustrando le proprie idee sulla città del futuro partendo da spontanee riflessioni sulla qualità del territorio in cui vivono, attraverso testi, rappresentazioni grafiche o filmati a loro scelta.
Gli studenti italiani hanno risposto con elaborati e lavori che hanno interpretato il futuro della città ponendo la salvaguardia dell’ambiente come condizione imprescindibile per una migliore qualità della vita. Il tema dell’eco-sostenibilità è stato affrontato con argomenti di grande rilevanza e in modo creativo e ricco di contenuti: dai veicoli gonfiabili per risolvere i problemi di parcheggio alle numerose proposte per il risparmio energetico e la riduzione dell’inquinamento.
“Gli istituti scolastici di ogni grado hanno compreso il valore dell’iniziativa inviando lavori originali e di ottima qualità che mostrano il grande impegno che studenti e insegnanti hanno profuso in questo progetto”, ha dichiarato Beniamino Quintieri, Commissario Generale del Governo per l’Expo di Shanghai 2010. “In tutti i progetti traspare una grande attenzione per il proprio territorio e poi la consapevolezza delle possibilità di una crescita sostenibile legata al rispetto dell’ambiente e allo sviluppo tecnologico”.
LA CITTA' CHE VORREI
I cittadini di domani raccontano la loro visione della città che vorrebbero.
Il concorso, promosso dal Commissariato Generale per l’Expo 2010 con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, sollecita gli alunni alle scuole primarie e secondarie a immaginare la città ideale futura e a rappresentarla attraverso un’immagine, un filmato o un racconto.
BANDO DI CONCORSO “LA CITTÀ CHE VORREI” [.pdf 92 KB]
Gli elaborati dovranno essere inviati entro e non oltre il 1 marzo 2010* ai seguenti indirizzi mail:
primarie.exposhanghai@esteri.it
secondarie1.exposhanghai@esteri.it
secondarie2.exposhanghai@esteri.it
Oppure al seguente indirizzo:
Il Commissariato Generale del Governo
per l'Esposizione Universale di Shanghai 2010
Piazzale della Farnesina, 1 - 00194 Roma
* Prorogato al 15 marzo 2010 il termine di scadenza.
PREMI
I viaggi a Shanghai saranno offerti da Cathay Pacific Airways; Telecom Italia metterà in palio telefonini e notebook, mentre Technogym S.p.A donerà attrezzature da palestra ai 9 istituti vincitori. Infine, Perfetti Van Melle S.p.A offrirà una confezione speciale dei suoi prodotti.
COMMISSIONE GIUDICATRICE
La Commissione giudicatrice comprende:
• Attilio Romita (Giornalista Tg1) in qualità di Presidente
• Franco Salvatori (Presidente Società Gegrafica Italiana) in qualità di componente
• Marina Valensise (Giornalista) in qualità di componente
• Annamaria De Paola (Direttore della Comunicazione) in qualità di componente