Interviste - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010

"Fiat China in pole position all’Expo di Shanghai 2010"
Intervista a Franco Amadei, CEO Fiat China
FIAT ha scelto di impegnarsi come fornitore ufficiale del Padiglione Italiano: in che modo?
Nella sala High-tech del Padiglione Italiano, la Fiat ha presentato due categorie di automobili. La prima, una Ferrari Hybrid car, che è stata presentata in Cina per la prima volta proprio in questa occasione; la seconda una, Fiat 500 denominata “macchina nazionale italiana”. Queste due differenti categorie di automobili, possiamo dire siano l’interpretazione dell’Italian way of living. Attraverso queste, gli spettatori cinesi possono comprendere ancor meglio la vita nelle città italiane e la tradizione italiana. Il rosso intenso, da sempre ha ricoperto il ruolo di colore di punta nelle Ferrari da corsa,ed è ormai diventato comune in tutto il mondo agli occhi degli innumerevoli fan della Ferrari. Appunto per questo, data la fama della “Ferrari Rossa”,abbiamo voluto che questa Ferrari verde potesse ricevere ancor maggiore attenzione (attraesse ancora di più lo spettatore) da parte del pubblico. Quest’autovettura è la prima, nella storia della casa automobilistica,ad essere una Hybrid car da corsa, top della tecnologia Ferrari. Una vettura di colore verde,super veloce e con bassi consumi, posta all’interno del Padiglione Italiano, veicola agli spettatori un’idea verde,di protezione ambientale, e riassume il tema del padiglione “Città dell’uomo,città ideale”.
In che modo mostrate la vostra capacità di innovazione all’interno del Padiglione italiano?
Avendo una storia di oltre 100 anni come impresa automobilistica, la Fiat ha sempre avuto occhi lungimiranti nello sviluppo del settore automobilistico a livello internazionale,sempre coerente con l’ideale di “fusione tra tecnologia e ambiente”. Dopo più di un secolo, la Fiat continua a sviluppare e a costruire categorie di auto compatte, insistendo nell’eco-friendly, fino ad oggi, diventando un leader a livello internazionale in materia di veicoli a bassa emission e la Ferrari Hybrid esposta al padiglione è l’esempio concreto della nostra capacità innovativa.
Che riscontro state ottenendo dalla vostra partecipazione?
L’Expo di Shanghai è una grande finestra, attraverso la quale Italia e altri paesi hanno la possibilità di comunicare in maniera rapida e di incidere sui gusti culturali. L’Italia e il suo Padiglione hanno la capacità pratica di trasformare il gusto dei consumatori cinese che diventa occasione di business per noi imprenditori. L’Expo si sta rivelando un acceleratore eccezionale per Fiat come per le altre aziende che vogliono lavorare in questo Paese. Le somme le stiamo già tirando adesso: dalla sponsorizzazione del Padiglione Italiano stiamo ottenendo ottimi frutti, il ritorno che abbiamo dai nostri ospiti, dai clienti e dagli amici cinesi è molto positivo. Il Padiglione Italia si sta dimostrando un potente acceleratore per le nostre attività di comunicazione e di promozione; la cosa più bella che la nostra azienda ha avuto quest’anno dall’Italia”.