Interviste - Commissariato Italiano Esposizione Universale di Shanghai 2010

"In Cina, un’occasione da non perdere"
L’intervento del Commissario italiano, Beniamino Quintieri.
L'Esposizione Universale di Shanghai del 2010 è una grande occasione per l'Italia. Sei mesi di manifestazioni e attività nella metropoli più vivace della Cina offrono una opportunità da non perdere, una vetrina unica per esporre le eccellenze del nostro Paese. Sei mesi di idee, progetti e talenti da mostrare in quella che può essere considerata l'Olimpiade dell'innovazione, della tecnologia e, in qualche misura, della scienza e dell’economia, con numeri record: 200 Paesi partecipanti, oltre 70 milioni di visitatori previsti.
Dedicata al tema “Better City, Better Life” l’Expo intende proporre una riflessione sul futuro della città e la sua sostenibilità: una questione di rilevanza mondiale, considerato l'impressionante numero di persone che sceglie oramai di vivere in un contesto urbano. Dal 1950 ad oggi il numero delle metropoli con più di 10 milioni di abitanti è passato da due a venti. Molte di queste si trovano in paesi in via di sviluppo, sono spesso cresciute in maniera disordinata e la loro vivibilità è modesta.
In Cina, addirittura, 600 milioni di persone si “pigiano” - è proprio il caso di dirlo – in appena 668 città, 40 delle quali hanno più di un milione di abitanti e 50 più di cinquecentomila. Evidentemente una tale densità abitativa produce difficoltà di ogni genere: dalla penuria degli spazi e delle risorse, ai conflitti culturali e al degrado ambientale. Ed è chiaro che una crescita senza strategia e senza controllo può portare ad una ulteriore erosione della qualità della vita.
L'Italia su questo argomento può dire moltissimo.
La nostra è una storia di città, ognuna con una propria cultura e con una vocazione ben distinta, ma anche integrata nel contesto nazionale nonostante la diversità. Ecco allora che riuscire a far conoscere queste caratteristiche speciali e conviderle nel contesto di una crescente urbanizzazione e di una parallela crescente domanda di sicurezza, vivibilità e attenzione all’ambiente, diventa una occasione importante per le imprese italiane.
Occasione che valorizzeremo al meglio nel periodo dell'esposizione all'interno della nostra casa: un padiglione di seimila metri quadrati, che avrà delle caratteristiche architettoniche d’avanguardia, che presenterà le nostre idee migliori sul tema dell'Expo, che offrirà proposte tecnologiche innovative, che sarà in sintesi un luogo di scambio culturale, con l’auspicio di contribuire all’obiettivo di una vita migliore nelle nostre città.